JonixLUG


"Non siamo contro nessuno, siamo solo a favore della libertà, abbiamo scopi costruttivi."

[cit. Richard Matthew Stallman]

Posts Tagged ‘Linux’

LinuxDay2019@Taranto —

Sabato 26 Ottobre 2019 Linux Day @ Taranto.
Artificial Intelligence, Machine Learning, Big Data…
Parliamone insieme al Linux Day!
Il team JonixLUG vi aspetta presso il Palazzo del Governo,
nella sede della Provincia di Taranto, a partire dalle ore 9:00.

LinuxDay2018@TARANTO —

Anche quest’anno, ritorna l’appuntamento nazionale dedicato al software libero, alla cultura open e a GNU-Linux. L’appuntamento è dalle ore 9.00 alle ore 13 del 27 ottobre presso la Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” in Via Salinella, 31, Taranto. Scopri come raggiungere l’evento Il tema di quest’anno è “World Wild Web“. Ci infileremo in quella fitta e […]

informazioni utili LinuxDay 2016 —

Link dell’evento Come raggiungerci: Ad ospitare l’evento sarà l’Università Telematica Unipegaso la cui sede è ubicata nell’isola della Città Vecchia di Taranto, più precisamente al primo piano dello storico “Palazzo Galeota“ in via Duomo n°234 Per chi arriva con i mezzi pubblici la zona è servita da treni e fermate dell’autobus. Per chi invece si sposta […]

LinuxDay2016@Taranto —

La città dei due mari quest’anno ospiterà il Linux Day 2016 presso la sede di Unipegaso Taranto in via Duomo 234. Per disegnare il futuro ci ancoreremo al passato vi aspettiamo il 22 Ottobre 2016 in città vecchia. Per ulteriori informazioni su come raggiungerci, i contatti e il comunicato stampa visita la pagina dedicata, clicca […]

PLUTO Journal —

Nato nel 1995, Il PLUTO Journal è la prima rivista italiana completamente dedicata a GNU/Linux e Software Libero. Purtroppo l’ultimo numero risale al 2009, ma gli articoli e le soluzioni presenti su questa rivista sono ancora attualissime. PLUTO è un progetto nato a Padova nel 1992, ed è stato il primo sito web ad aver […]

Full Circle Magazine —

Full Circle Magazine è una rivista sul mondo Ubuntu, distribuita gratuitamente in formato PDF sin dall’aprile 2007; il suo scopo è la diffusione della cultura del software libero e in particolare del sistema operativo Ubuntu. È un progetto nato sul forum internazionale della comunità di Ubuntu per creare una rivista che raccolga pratiche guide dettagliatamente […]